Il castello normanno di Santa Severina è certamente da annoverare tra i castelli più belli e ben conservati della Calabria.
La Fortezza Aragonese di Le Castella a Isola di Capo Rizzuto sul mar Ionio; un castello praticamente in mezzo al mare collegato alla terra ferma soltanto da un sottile lembo di terra.
Le attrazioni turistiche da vedere ai San Nicola Arcella sono innumerevoli e di rilevante importanza, situato sull'orlo di un dirupo scosceso, a 110 metri a strapiombo sul mare con un panorama stupendo che volge lo sguardo sul golfo di Policastro, San Nicola Arcella è l'inizio del tratto di costa denominato "Riviera dei Cedri" La spiaggetta di Arcomagno è una delle più suggestive e spettacolari di tutta la Calabria, è raggiungibile con un sentiero scosceso e sul quale dovrete fare un po’ di attenzione poichè è scavato nella roccia e, pur essendo breve è un po’ ripido. Fate attenzione a dove mettete i piedi ed evitate di portare con voi troppa roba, per non sovraccaricarvi. La strada si biforca in due punti nel punto più alto della scogliera: l’Arcomagno è raggiungibile tenendo la parte destra e sarà perfetto per una giornata di abbronzatura e numerose nuotate, il tutto immersi in un paesaggio unico. Da visitare inoltre la Torre Crawford in posizione dominante è il simbolo della città, risalente al secolo XVI appartiene ad un ampio sistema difensivo di torri volute da Re Carlo V per la difesa di un territorio periodicamente assaltato dalle incursioni Saracene, la torre sorge sull’estremità di una penisola rocciosa che chiude ad uncino la piccola baia denominata Baia Azzurra, la bellezza e lo splendore della torre hanno attirato l’attenzione di innumerevoli visitatori tra cui il più celebre scrittore Americano Fransis Marion Crawford il quale la scelse come sua dimora estiva per oltre un decennio tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, non fu solo dimora estiva ma anche musa ispiratrice dei suoi racconti dell’orrore, For the blood is the life, un racconto che parla di vampiri riporta nomi e riferimenti legati alla storia di san Nicola, proprio il valore di questo importantissimo scrittore Americano ha segnato ancora di più il già immenso valore della torre, proprio per questa importante relazione, la torre conosciuta come Torre San Nicola è adesso ribattezzata Torre Crawford.
- Show all
Description image
Description image
Description image
Storia, Cultura e Relax in una suggestiva località montana.
San Nicola Silvana Mansio, la ferrovia a scartamento ridotto più alta d'Europa.